Questo mio articolo sul giardino del Marchese a Fonteceraso č stato pubblicato su VITA NOSTRA nel 2017. Ed č frutto di una ricerca che ho condotto nell'Archivio Parrocchiale alcuni anni prima.
Nel testo vi č una piccola inesattezza su come le proprietą del Marchese e, quindi, anche questo terreno a Fonteceraso siano pervenute alla famiglia De Bernardo. Come afferma l'Insegnante Liberato D'Antini, che fu anche Sindaco di Colletorto e innsegnante nell'Educandato, in un suo scritto pubblicato proprio su Vita Nostra, la Torre, insieme a parte del Palazzo e aggiungerei anche fondi agricoli, furono acquistati dal suo avo, il Notaio Giovanni de Bernardo, direttamente dagli eredi del Marchese Rota.
Personalmente ho ricostruito, a tale proposito, tutta le genealogia (1700-1800) della famiglia De Bernardo per evidenziare come queste proprietą siano andate ai D'Antini. Famiglia, quest'ultima, originaria di Volturino e giunta a Colletorto proprio con l'apparentamento con i De Bernardo. Ma altre di queste proprietą sono andate anche ad un ramo collaterale della stessa famiglia De Bernardo, come il giardino a Fonteceraso, attraverso un successivo riapparentamento con Don Tommaso (Tommasangelo), proprio quello del famoso "Colle di Don Tommaso".
Voglio precisare, come in altri casi, che prima di questa mia ricerca, non sono mai emersi scritti o narrazioni orali sull'argomento. |