Le pagine di questo sito sono realizzate amatorialmente al solo scopo informativo. Non effettuano alcun tracciamento del visitatore. Pertanto non dispone di SSL

Educandato Femminile - tra rinascita e decadenza
di Michele Rocco

L'Educandato Femminile ha caratterizzato la vita a Colletorto per quasi tutto il 1800 ed anche oltre la metà del secolo scorso.
Questo mio articolo è comparso su VITA NOSTRA nel 2018, prima che lo inserissi nel mio libro, pubblicato nel 2020. In particolare fa riferimento alle otto monache che fondarono il Conservatorio delle Orfane nel 1823. La fondazione del Conservatorio è storia del paese, ma che siano state otto donne a fondarlo è scaturito dalla mia ricerca, di alcuni anni fa, sui Registri Parrocchiali.
Nell'articolo ho scritto un'inesattezza per quanto attiene alle "stanze del marchese", errore che ho corretto sul libro. In verità queste stanze furono aggiunte solo a metà del 1800 dall'allora Superiora Teodora Sabatelli, come recita l'insegna lapidea posta dal lato del giardino.
Voglio precisare, come in altri casi, che prima di questa mia ricerca, non sono mai emersi scritti o narrazioni orali sulle otto monache.

Ugualmente inedito è ciò che ha scritto, relativamente al soggiorno di Sant'Alfonso Maria de' Liguori nel Monastero e sulla Ruota dei bambini abbandonati, sempre al Monastero, la Signora Fernanda Chiarito Covatta.
Mi sono impegnato a riportare quanto da lei scritto in un articolo su Vita Nostra nel 2018.

Colletorto, il paese, i monumenti, le opere d'arte

 

Monastero Sant'Alfonso de' Liguori

Altri miei Articoli su Vita Nostra

 

La Chiesa del Monastero e le Opere d'Arte

©Michele Rocco 1997-2025 - All rights reserved