Le pagine di questo sito sono realizzate amatorialmente al solo scopo informativo. Non effettuano alcun tracciamento del visitatore. Pertanto non dispone di SSL

Paolo Gamba pittore molisano a Colletorto
L'artista nato a Ripabottoni realizzò opere anche a Colletorto

La Sacra Famiglia con le Anime purganti è un'opera che possiamo attribuire, senza ombra di dubbio, al grande pittore molisano del 1700. Quest'opera fu realizzata nel 1751 e riporta, oltre che la data, la firma dell'autore e i nomi dei committenti, i coniugi Marco Orsogna e Chiara Cirinelli. Si tratta di una pala d'altare su legno realizzata per la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio. Questa chiesa è posta in pieno centro a Colletorto e fu fatta realizzare dalla Congrega del Santissimo Sacramento e dei Morti. Il quadro era esposto in questa chiesa fino alla metà del secolo scorso, poi, per problemi di staticità di questo luogo di culto, l'opera fu trasferita nella Chiesa Madre, dove tutt'ora è ammirabile.
Al tempo Colletorto e tutto il Circondario di Larino facevano parte della Capitanata e non del Contado del Molise. Considerata la vicinanza dei luoghi al suo paese natale Ripabottoni, l'artista realizzava le sue opere in quella che, allora, era Puglia. Il legame principale era dato dal fatto che Larino, sede di Diocesi, richiedeva l'opera di questo artista nelle chiese di propria competenza. Anzi, pare, fu proprio il Vescovo di Larino Giovanni Andrea Tria, che avendone scoperto il talento, lo inviò a formarsi alla Scuola napoletana del Solimene.
A Colletorto il Gamba realizzò, in particolare, le 14 stazioni della "Via Crucis" nella Chiesa del Monastero, al tempo dedicato a Santa Maria del Carmine, oggi Sant'Alfonso de' Liguori. Su una di queste opere è riportato anche il nome di un committente il Mag.co Crescenzo Campanelli, grande devoto. Di queste opere, però, non abbiamo la piena certezza che siano di Paolo Gamba.

-----

Le Stazioni della Via Crucis nella Chiesa del Convento

La Chiesa del Purgatorio

© Michele Rocco 2025 - all rights reserved