In alcuni servizi della TGR Molise si è parlato della vecchia strada che costeggia il lago di Guardialfiera. Così come è stato fatto in alternativa provvisoria al viadotto Molise II, si potrebbe pensare di ripristinate il transito anche sul tratto che affianca il lago in corrispondenza del viadotto Molise I.
Il tracciato è già esiste ma deve essere riportato in conzizioni di praticabilità. Questo però non basta in quanto quel tracciato non supera lo sbarramento della diga, e, dopo la diga non esiste alcun percorso che riporti la strada sull'asse viario principale (bifernina). Pare che ci sia uno stanziamento per recuperare la strada come circumlacuale a scopo turistico. Mi pare che si è chiesto ad ANAS di farsi carico del cosiddetto "ponte dello sceriffo" che scavalca la bifernina un paio di km più a valle della diga. Orbene, in caso di ristrutturazione di quel ponte, si potrebbe realizzare una bretella che, scavalcando la diga, si congiunga alla circumlacuale "turistica". E' chiaro che si tratta di una soluzione del tutto provvisoria, ma la bretella, dovendo essere fatta ex novo, potrebbe già essere realizzata con le caratteristiche di un tratto di raddoppio della bifernina. Naturalmente l'urgenza è sempre quella di realizzare il raddoppio definitivo, in supporto o alternativa a quei viadotti, che avranno sempre delle criticità. |