IL MOLISE - gli itinerari


 
Campobasso
Il Medio Molise
 
Isernia e dintorni
Agnone e l'Alto Molise
 
Termoli
Larino - Basso Molise
 

Il Molise è una piccola regione del centro-sud dell’Italia, con un'estensione di circa 4400 Kmq, Il suo territorio è prevalentemente collinare. Dai monti del Matese e delle Mainarde arriva fino al Mar Adriatico su cui si affaccia con 35 Km di costa. E’ una regione ricca di acque. Il principale fiume è il Biferno. Un ambiente pressoché incontaminato in cui vivono poco più di 300 mila abitanti. Dalle testimonianze del Paleolitico (Isernia) si fa un salto di 700.000 anni per arrivare alla storia dei popoli italici, gli Osco-Sanniti (Pietrabbondante), temibili nemici di Roma. La successiva alleanza con i romani ha portato alla creazione di insediamenti notevoli (Altilia-Sepino) lungo le vie della transumanza, i Tratturi. Il Cristianesimo lascia testimonianze dell’Alto Medioevo (San Vincenzo al Volturno) e, dopo l’anno mille nel romanico molisano (Santa Maria della Strada..). Poi la storia si lega indissolubilmente, per secoli, a quella del Regno di Napoli, con gli Angioini e i Borbone e le testimonianze sul territorio fatte da castelli e torri. Non manca, però, qualche contatto con il periodo rinascimentale, di cui sono rinvenibili opere nei castelli dei casati nobiliari. L’unità d’Italia giunge quando il territorio molisano ha già una propria autonomia, la Provincia di Molise, consolidata dai codici napoleonici. L’unione con l’Abruzzo e la successiva autonomia come Regione Molise è storia recente. Diversi sono gli itinerari per visitare il Molise: paesaggio e natura dai monti alle valli; storia, arte, artigianato, tradizioni e percorsi del gusto nei borghi; soggiorni estivi ed invernali in località attrezzate con la rinomata ospitalità molisana.

Scegli l'itinerario

da una realizzazione web del 2003 ad uso didattico - Testi ed immagini sono tratti da:            
Le pagine relative a questa trattazione non contengono elementi di tracciamento dell'utente

Ipertesto Multimediale del 2003

Mappa itinerari - come arrivare in Molise

I Tratturi in Molise

Eventi in Molise - Cronologia

©Michele Rocco 2024 - All rights reserved