Quartieri e Famiglie di San Giovanni in Galdo agli inizi del 1800 (Stato Civile Napoleonico)
dalla istituzione dell'anagrafe comunale (per gli anni analizzati, non sono presenti tutte le famiglie)
Ricerche Storiche d'Archivio di Stato di Campobasso di Michele Rocco
© Michele Rocco - all rights reserved
Si può notare come alcuni quartieri hanno denominazioni non più usate o scomparse nell'uso comune, come Piazza Dritta, altre che denotano la presenza di istituzioni locali come il Pio Ospedale. | ||||||
Quartiere |
Famiglie |
Quartiere |
Famiglie |
|||
Chiesa Matrice |
Ciarlillo |
Muro rotto |
Fasciano |
|||
di Gioia |
Giangiacomo |
|||||
Magri |
Graziano |
|||||
Majuro |
||||||
Croce |
Credico |
Prezioso |
||||
Girardi |
Tullio |
|||||
Mancini |
||||||
Pircio |
Piano |
Ciurla |
||||
Timperio |
de Majoribus |
|||||
de Rubertis |
||||||
Fontana |
Credico |
di Cesare |
||||
d'Apollonio |
Fazio |
|||||
di Maso |
Gattozzo |
|||||
Iadiemma |
Graziano |
|||||
Martino |
Longo |
|||||
Nardiello |
Mancini |
|||||
Miozzi |
||||||
Forno Vecchio |
di Rienzo |
Moffa |
||||
Graziano |
Piunno |
|||||
Ramacciato |
Prezioso |
|||||
Santone |
||||||
Giglio |
Celenza |
Timperio |
||||
de Benedictis |
Trotta |
|||||
del Vecchio |
||||||
di Donato |
Piazza Dritta |
Barrasso |
||||
Geremia |
di Carlo |
|||||
Girardi |
Fratipietro |
|||||
Mancini |
Garzone |
|||||
Mastrodomenico |
Mancini |
|||||
Piunno |
Tullio |
|||||
Rossodivita |
||||||
Timperio |
San Germano |
de Luca |
||||
Zampino |
de Rubertis |
|||||
del Vecchio |
||||||
Macello |
Garzone |
Fiorillo |
||||
Fruscella |
||||||
San Martino |
Giangiacomo |
Gattozzi |
||||
Geremia |
||||||
Santa Barbara |
Barrasso |
Graziano |
||||
Colarocchio |
Magri |
|||||
Credico |
Mancini |
|||||
Mancini |
||||||
Pio ospedale |
di Gioia |
Piunno |
||||
Santone |
||||||
Zampino |
I dati contenuti in questa pagina non possono essere utilizzati se non con autorizzazione scritta dell'autore:
© Michele Rocco - all rights reserved