Credo che andrebbe cercata una soluzione definitiva come l'apertura di una bretella a senso unico (come in mappa satellitare Google) in accordo con i proprietari di quelle aree private. Imboccabile, dall'ingresso dell'istituto professionale e sbucando proprio su via delle frasche al ponte ferroviario.
Chi è diretto nella zona nord della città, non può andare ad intasare, ulteriormente, il caotico traffico di via Mazzini. Deviare il traffico (da via delle frasche) in via Mazzini non mi pare una buona scelta. Non so il motivo dell' eliminazione del doppio senso in via delle frasche. Si dovrebbe trovare una soluzione per fare si che chi viene da San Giovanni, possa dirigersi verso la zona nord senza interferire col traffico proprio all'incrocio con via delle frasche.
E menomale che il treno non funziona...
Aggiungo. Intorto alle 10.30, quando l'intensità di traffico dovrebbe attenuarsi rispetto alle ore più critiche, occorre comunque del tempo per divincolarsi dalla roronda. Tempo che stimerei anche maggiore rispetto a quando c'era il semaforo (considerando anche gli attraversamenti pedonali). Mi sembrava una situazione più fluida con il semaforo. Può darsi che ci si debba fare l'abitudine e che, col tempo, avremmo maggiore fluidita, ma dubito!
Quando si fanno queste cose vanno analizzati per bene i flussi, altrimenti apettiamo di dotarci della Intelligenza Artificiale.
|