Dal Neolitico all'Età del Bronzo alle soglie del Medioevo

In diverse zone del Molise sono stati rinvenuti oggetti in selce o in ossidiana risalenti al Neolitico. Troviamo poi altri reperti dell’età del bronzo con le terracotte.
Vasi di terracotta e oggetti personali erano a corredo delle tombe.
Un esempio è il recente ritovamento di sepolture durante gli scavi per l'insediamento del villaggio provvisorio di San Giuliano di Puglia, in conseguenza del terremoto del 2002. nella località Piano Quadrato è stato individuato un insediamento umano. Oltre che sepolture e ornamenti a corredo, è stato trovato un ambiente annesso ad un'azienda agricola del II sec. a.C. per la produzione di olio. Attività tutt'ora fiorente in quei territori, basti pensare alle estensioni di uliveti dell'agro di Colletorto.
< A Campochiaro è stata trovata la tomba di un guerriero sepolto con il suo cavallo, di epoca Longobarda.