Diversi sono i mocrorganismi utili all'uomo tra questi i:
lieviti. Si tratta di funghi microscopici (saccaromiceti), presenti in natura su frutta, verdura ecc. e capaci di scindere gli zuccheri per trarne nutrimento. Il risultato è la produzione di sostanze intemedie liquide (alcoli) e gassose (anidride carbonica).
L'uomo ha scoperto da millenni queste caratteristiche ed usa i lieviti per le
fermentazioni per ottenere:
il vino. Lo zucchero dell'uva che viene trasformato in alcool;
la birra. L'amido (zucchero complesso) dell'orzo viene trasformato in alcool;
il pane. Lo zucchero dell'amido, fermentato, genera gas (anidride Carbonica) che rigonfia l'impasto.