|
Trasmissione per contatto: prevenzione
In relazione al tipo di trasmissione, i medici e le organizzazioni sanitarie adottano rimedi e danno consigli su come comportarsi, ma noi stessi possiamo assumere quei comportamenti utili ad evitare di ricevere la malattia o di trasmetterla agli altri, adottando semplici accorgimenti igienici.
Azione Sanitaria (medico): vaccinazioni per Tetano ed Epatite B (durevoli, alcuni anni, ed obbligatorie)
Comportamenti individuali (soggetto): 1) per non ammalarsi Pulire sempre le ferite e disinfettarle usare i guanti per operazioni su terreno, puzizia di cantine ecc.. evitare luoghi dove possono trovarsi siringhe buttate usare sempre i propri oggetti per l'igiene personale. 2) per evitare di contagiare gli altri: Non far usare oggetti per la pulizia personale. |