Trasmissione aerea - prevenzione

In relazione al tipo di trasmissione, i medici e le organizzazioni sanitarie adottano rimedi e danno consigli su come comportarsi, ma noi stessi possiamo assumere quei comportamenti utili ad evitare di ricevere la malattia o di trasmetterla agli altri, adottando semplici accorgimenti igienici.

Azione Sanitaria (medico):
vaccinazione per influenza, morbillo ecc..

Comportamenti individuali (soggetto):
1) per non ammalarsi.
Evitare luoghi affolati durante i periodi di maggiore diffusione della malatia
evitare colpi d'aria quando si è sudati

2) per evitare di contagiare gli altri:
Starnutire e tossire girandosi o mettendosi qualcosa davanti alla bocca e al naso.