I microbi hanno forme e dimensioni diverse.
I PROTOZOI in genere sono rotondeggianti, il plasmodio,invece, si presenta allungato. Le dimensioni sono quelle di una nostra cellula, circa 1/10 di millimetro, sono comunque invisibili ad occhio nudo ma visibili ad appena 50-100 ingrandimenti al microscopio. Sono proprio i protozoi che possiamo vedere facilmente in una coltura, realizzabile anche da noi, con un infuso d'erba (se si è fortunati, i protozoi sono visibili dopo qualche giorno)
I BATTERI patogeni assumono varie forme e proprio da queste possono essere riconosciuti (vedi figura) Sono bacilli, spirilli, vibrioni (a forma di virgola) cocchi (singoli, diplicocchi, streptococchi - a catenella, stafilococchi - a grappolo).

I batteri hanno una dimensione di qualche microm, millesimo di millimerro (possiamo allinearne diverse decine per raggiungere le dimensioni di una cellula umana). Sono comunque visibili al microscopio ottico (1000 ingrandimenti), soprattutto se colorati.
I VIRUS assumono in genere forma geometrica poliedrica nel corpo centrale.
Le dimensioni I virus sono estremamente piccoli, la loro dimensione è di alcuni millimicron (milionesimi di millimetro). Non sono visibili al microscopio ottico, tradizione; sono visibili solo al microscopio elettronico (500.000 ingrandimenti)