Principio di Galleggiamento: Applicazioni
Per avere la certezza che un corpo galleggi su un altro, si possono tener presenti i loro pesi specifici.
Quando immergiamo un pezzo di legno nell'acqua, noi sappiamo che il legno galleggia.
In verità una parte resta immersa.
Ora noi ci chiediamo: quando si raggiunge l'equilibrio nel galleggiamento?
L'equlibrio si raggiunge quando
il peso del liqudo spostato e uguale al peso del corpo galleggiante.

Questo significa che un pezzo di legno che ha un volume 800 cm_cubi e peso specifico di 0,5 (quindi un peso di 400 grammi), si immergerà in acqua ed andrà in equilibrio quando avra spostato un volume pari a 400 cm_cubi ovvero 400 grammi di acqua.
Il pezzo di legno starà mezzo dentro e mezzo fuori.