Principio di Archimede: Applicazioni
Supponiamo di voler calcolare il peso di un cubo di alluminio quando viene immerso in acqua (Una volta acquisito il principio, l'oprazione viene eseguita solo a livello di applicazione della formula risolutiva)
Determiniamo prima di tutto il suo peso effettivo (ad es. 583,2 grammi) Po.Determiniamo il suo volume (eventualmente con calcolo geometrico, ad esempio 216 cm_cubi)
Quando il cubo viene immerso in acqua, sposta una quantità di acqua pari al proprio volume, cioè 216 cm_cubi. Trattandosi di acqua, il suo peso PVA è dato dallo stesso numero 216, in grammi.
Applichiamo la formula del Principio di Archimede:

P1 = Po - PVA = 583,2 - 216 = 367,2 grammi.