|
Principio di Archimede: Determinazione sperimentale
Si può avere la certezza della diminuzione del peso, appendendo un oggetto ad un dinamometro e quindi immergendo in acqua l'oggetto stesso. La molla del dinamometro di accorcia segnalando il minor peso Non abbiamo, però, ancora verificato sperimentalmente a cosa corrisponde la perdita di peso. Utilizzeremo a tale scopo una bilancia con piatto per i pesi su un braccio e l'altro braccio libero. Appendiamo a quest'ultimo l'oggetto da immergere ed equilibriamo la bilancia. Facciamo pescare l'oggetto in un recipiente con l'acqua (sul quale abbiamo segnalato il livello di partenza) Man mano che infiliamo il recipiente sotto l'oggetto, la bilancia penderà dal lato dei pesi A questo punto asportiamo l'acqua spostata e togliamo dall'altro piatto i pesi necessati per riottenere l'equilibrio. Mettiamo di nuovo i piatti nella bilancia, su di uno mettiamo l'acqua in eccesso spostata e sull'altro i pesi tolti, vediamo che la bilancia raggiunge l'equilibrio. Ciò dimostra che l'acqua spostata corrisponde proprio al minor peso dell'oggetto. |