| Rispondi a tutte le domande e, alla fine, ricorda di
selezionare il bottone "Conferma" per ottenere il risultato
del test.
M. Rocco | |
|
| |
|
a |
Per andare nei luoghi che abbiamo visitato, si
procede verso
|
|
| |
|
b |
Le località si trovano nella regione:
|
|
| |
|
c |
Ed in particolare nella provincia di::
|
|
| |
|
d |
Il territorio in pianura che abbiamo attraversato, originariamente era::
|
|
| |
|
e |
L'Oasi è detta di Ninfa in quanto:
|
|
| |
|
f |
Nell'attuale oasi sorgeva una città di origine:
|
|
| |
|
g |
La "Città Morta" di Ninfa fu abbandonata dagli abitanti a causa:
|
|
| |
|
h |
Tra le particolari varietà vegetali presenti, troviamo anche:
|
|
| |
|
i |
Il castello di Sermoneta è stato a lungo proprietà della famiglia:
|
|
| |
|
j |
Il personaggio della famiglia che ha avuto maggior risalto fu un:
|
|
| |
|
k |
La torre maschio, dove si arroccavano i signori, in caso di incursione, è alto:
|
|
| |
|
l |
I camminamenti di ronda erano percorsi:
|
|
| |
|
m |
La trasformazione del castello in fortezza fu opera di::
M. Rocco |