Conseguenze della Deriva: Le Montagne
Le placche continentali si spostano sul mantello e dopo aver percorso alcune migliaia di chilometri (in 200 milioni di anni) entrano in collisione con altre zolle continentali
E' il caso dell'Africa che spinge verso l'Europa o dell'India verso il continente asiatico.
Circa 40 milioni di anni fa, questi movimenti hanno generato il solleva di fondali marini che, nel corso dei milioni di anni, sono stati portati ad altezze straordinaria. Oltre 8.000 metri, a formare la catena dell'Hymalaya, un pò di meno in Europo, a formare Alpèi ed Appennini.
Le forze sono ancora in atto e ogni tanto si fanno sentire (ne abbiamo, in Molise, una recente dolorosa esperienza).
A dimostrazione che le montagne erano fondali marini, vi sono a testimonianza fossili, marini appunto, che possiamo trovare molto facilmente nelle rocce di queste montagne, anche in Molise (Matese, ma non solo).