|
A causa della grande richiesta energetica in tutto il mondo (fattori economici) ma anche per problemi relativi all'inquinamento e all'esaurimento delle stesse risorse, le varie comunità si stanno orientendo verso l'utilizzo di altre fonti energetiche capaci di integrare quelle esistenti o anche di sostituirle. Nel primo caso sono state messe appunto nuove tecnologe per sruttare le fonti naturali come il vento (centrali elolice), le emissioni di vapori bollenti dal sottosuolo (geotermia), l'energia solare (con specchi concentranti, pannelli solari e pannelli fotovoltaici) ma con risultati ancora modesti. Sul fronte delle energie alternative molte nazioni, anche in Europa, sono ricorse all'energia nuleare. Si tratta di una produzione non inquinante per l'atmosfera (non viene prodotta anidride carbonica) ma vi sono ancora seri problemi per la sicurezza e per da dismissione delle scorie radioattive. |