L'elettricità, un pò di storia

L'uomo preistorico aveva la possibilità di osservare i fulmini ma sicuramente non ne comprendeva l'effetto elettrico. Qualche notizia più certa, sulle conoscenze che l'uomo aveva dell'elettricità, la ricaviamo dalla Bibbia. Pare che Mosè, per proteggere l'urna in cui erano contenute le tavole della legge, usasse uuna sorta di condensatore elettrico (elettricità statica) capace di far prendere la "scossa" ad eventuali profanatori. I Greci avevano scopetro le proprietà dell'ambra che, sfregata con la lana, attirava a sè pezzi di cellulosa (oggi noi lo facciamo con una penna di plastica e dei pezzettini di carta). I primi studi sui fulmini risalgono al 1700 con Franklin. L'elettricità statica è però di scarsa utilità sia per potenza che per intensità di corrente.

Guarda il video della lezione