Deserto l deserto data la scarsità di acqua ha suoli privi di humus e con un'alta concentrazione di sali minerali, quindi è estremamente povero.Le specie vegetali sono poche e il numero degli individui esiguo.Ci sono inoltre arbusti e piante spinose. La fauna è rappresentata solo da insetti, piccoli roditori e rettili.
Macchia mediterranea E' una zona di transizione tra gli ambienti temperati e quelli caldi, è presente nell'emisfero boreale tra la fascia tropicale e quella temperata. Le foreste originarie costituite da lecci, sughere e conifere sono state in parte eliminate dall'azione umana e dalla macchia mediterranea costituita da arbusti aromatici e sempreverdi.
Savana La sua caratteristica è quella di essere dominata da specie erbacee che si adattano a periodi di siccità anche lunghi e che riprendeno vigore con le piogge. Gli animali sono infatti soprattutto erbivori come le gazzelle, I bufali e le giraffe con rispettivi predatori.
Tundra Nell'Artico nella zona libera dai ghiacci non è presente comunque una vegetazione rigogliosa a causa delle basse temperature, della presenza di forti venti e delle scarse precipitazioni; però vi sopravvive la tundra. Qui infatti le superfici sassose sono ricoperte da muschi e licheni.
|