La Terra nei due Solstizi
Grafica del prof. Michele ROCCO
Chiaramente i disegni sono relazionali e non proporzionali. In un modello proporzionale con il Sole di 1 metro di diametro, la Terra sarebbe di 1 centimetro e disterebbero tra di loro di oltre 100 metri. Qualcosa di non rappresentabile sullo schermo di un computer, a meno di non rendere la Terra quasi invisibile. Infatti sullo schermo del computer (come su un foglio A4), per rappresentare il movimento di Rivoluzione, il Sole dovrebbe essere di circa 1 cm e la Terra risulterebbe invisibile (solo 0,1 mm, cioč un decimo di millimetro, spessore di un capello). Quindi tutti i modelli rappresentati sui libri sono solo di tipo relazionale e non proporzionale.
Questa č la rappresentazione proporzionale sullo schermo di un computer, potendo visualizzare l'immagine a pieno schermo.