Nel Borgo degli Angioini - Corteo e rievocazione storica |
||
Udite! Udite!
|
che il Capo degli Armigeri
|
|
|
Corso Vittorio Emanuele (ore 18.30) Balli e scene coreografiche: sbandieratori, giullari, cavalieri, Largo Angioino (ore 19.00) "L'arrivo della Regina Giovanna I" Mostra Didattica |
|
|
Le cronache storiche non ci offrono una figura positiva della Regina. Ella è, con piacere, presente in ogni momento della nostra storia. La Regina Giovanna I d'Angiò nacque nel 1326. Salì al trono a soli 17 anni. Ebbe vari mariti. In prime nozze sposò Andrea D'Ungheria, ucciso in circostanze misteriose. In seguito sposò Luigi di Taranto, suo cugino. Rimasta vedova, passò a terze nozze con Giacomo III, Re di Maiorca. Infine prese come quarto marito Ottone di Brunswick. In questo periodo il regno napoletano raggiunse il massimo dell'anarchia. Nel 1382 la Regina Giovanna fu deposta, imprigionata e fatta strozzare da Carlo di Durazzo. Il popolo sostiene che la sua fine sia stata ingiusta. La leggenda colletortese vuole, invece, che i lamenti che si ascoltano nel borgo antico, corrispondano proprio a quelli della nostra triste Regina |
|
|
|
Indice delle Rievocazioni successive
Il programma della manifestazione 2002
Il programma della manifestazione 2001