Direttore Responsabile
Antonio Megliola

Redattori:
Giuseppe di Paolo
Cosimo Vicedomini

Collaboratori Vari

Ricognizione storica nel trentennale della costituzione della nostra parrocchia
CONVENTO E PARROCCHIA "SACRO CUORE DI GESU'"
CAMPOBASSO

Peppino di Paolo

Sul frontespizio del vecchio convento, fondato il 24 giugno 1587 a ricordo della pace ristabilita (per merito del frate cappuccino fra Girolamo da Sorbo) tra le confraternite dei Crociati e dei Trinitari, dopo molti anni di lotte intestine, si leggeva "Templum pacis Beatae Mariae Annuntiatae dicatum". Nel 1866 il convento fu adibito a caserma di truppe regolari. Nel 1880, per interessamento del filantropo arciprete don Carlo Pistilli, fu trasformato in asilo di Mendicità, denominato "Regina Margherita".
Sul supplemento mensile illustrato de "Il Secolo" dei 25.09.1895 un articolo dal titolo "Le Cento città che d'Italia" si leggeva: "Bel locale, arieggiato, con celle pulite, una bella chiesa e vi hanno asilo 80 poveri, che lavorano e fanno anche le calze".

Il vecchio convento "Santa Maria Annunziata della Pace" mantenne la sua funzione fino al 21 marzo 1922, data dell'incendio che lo distrusse in gran parte, costringendo monaci e vecchi a trovare ricovero presso il convento di S. Giovanni dei Gelsi.

Soltanto il 7 luglio 1929 Mons. Alberto Romita, vescovo di Bojano - Campobasso, benedisse e pose la prima pietra del nuovo convento "Sacro Cuore di Gesù". Nel corso degli anni esso fu più volte ampliato e, fin dall'inizio, ospitò gli studenti di teologia e,per un lungo periodo, anche quelli di filosofia. Per ragioni di spazio dobbiamo limitarci soltanto ad alcuni cenni storici: - il 20 ottobre 1931 ci fu la solenne inaugurazione dell'anno scolastico di filosofia e teologia, con l'intervento di Mons. Romita.