Campobasso - Città Giardino | ||
Nel 1806, regnanti i francesi a Napoli, viene istituita la Provincia di Molise. Campobasso che aveva una posizione centrale nel territorio fu scelta come sede di Intendenza. E fu dotata degli uffici propri di una sede amministrativa. | ||
______ | ||
Piazza Vittorio Emanuele II (piazza Municipio) | ||
______ | ||
Piazza Bernardino Musenga (villa dei cannoni, antistante ex Distretto militare) | ||
______ | ||
Villetta Flora |
Piazza Cesare Battisti | |
______ | ||
Giardino botanico antistante il Convitto Mario Pagano | ||
______ | ||
Piazza Francesco d'Ovidio (Corso Bucci) | ||
______ | ||
Giardinetto antistante ASREM (ex Ospedale, villa De Capoa) |
Conservatorio di Musica "Perosi" | |
______ | ||
Villa Comunale De Capoa | ||
______ | ||
Piazza Vincenzo Cuoco (antistante stazione ferroviaria, il monumento è a Garibaldi) | ||
Ho origini molisane ma non campobassane. Ho conosciuto bene la città già da adolescente, quando vi ho intrapreso gli studi superiori, per venire, successivamente, ad abitarvi stabilmente. Nonostante tutto questo penso di non essere entrato culturalente nell'anima della città, ma, da campobassano di adozione ho vissuto e vivo i luoghi della città e le manifestazioni più significative che vi si svolgono. |
||
La pagina è in elaborazione e quindi passibile di modifiche sia nel testo che nelle immagini che sceglierò con più cura. |
||